Il progetto PRIN2020 SUPERSTAR – Sustainable Preservation Strategies for Street Art – si è appena concluso dopo tre anni di intensa attività di ricerca multidisciplinare. I risultati del progetto includono la redazione di un documento che raccoglie le buone pratiche e le raccomandazioni per la conoscenza, la conservazione e la salvaguardia dei murales contemporanei in ambienti urbani.
Il documento, frutto della collaborazione tra tutti i partner del progetto, è rivolto a scienziati della conservazione, restauratori, enti pubblici, associazioni e a tutti coloro che si occupano della conoscenza dei materiali e della conservazione dell’arte pubblica. Possono essere utili anche per la progettazione di nuove opere da parte di enti pubblici e privati, fornendo indicazioni per la sostenibilità della loro conservazione nel tempo.
Metodologia analitica multimodale e multiscala per la caratterizzazione dei materiali pittorici nel muralismo contemporaneo.
Le linee guida affrontano aspetti cruciali come:
- protocolli per la diagnostica dei materiali pittorici;
- metodi innovativi per la pulitura di superfici dipinte;
- test di laboratorio e in situ per la protezione dei murales;
- utilizzo di tecnologie avanzate tra cui analisi iperspettrale in-situ, imaging da drone, laser cleaning, pulitura con materiali green.
I risultati si basano sulle sperimentazioni condotte su materiali di riferimento e sui casi di studio affrontati nel progetto, offrendo un quadro pratico e aggiornato delle criticità e delle possibili soluzioni per la conservazione sostenibile di queste opere fragili e spesso effimere.